Sempre più spesso ci sentiamo rivolgere questa domanda: "ma i miei dispositivi elettronici, quando passano sotto lo scanner aereoportuale, possono danneggiarsi?"
C'è da dire che gli Scanner emettono radiazioni a raggi X , tuttavia questo tipo di trattamento non danneggia o distrugge le apparecchiature elettriche nè compromette i dati. Far passare invece un laptop, un disco rigido, un supporto flash o un supporto magnetico attraverso i metal detector, come quelli dei controlli di sicurezza aeroportuali, questo sì, può causare danni permanenti. Consigliamo vivamente di eseguire il backup di tutti i dati sul tuo computer prima di viaggiare in aereo. Vediamo ora nel dettaglio i singoli dispositivi
Tutti i dischi ottici non sono influenzati dai raggi X e non vengono danneggiati o cancellati quando vengono inviati tramite una macchina a raggi X.
Computer, laptop e PDA e i componenti al loro interno non sono sensibili ai raggi X e non vengono danneggiati se inviati attraverso una macchina a raggi X.
A differenza delle pellicole tradizionali danneggiate dai raggi X, le schede flash utilizzate per memorizzare le immagini create dalla fotocamera digitale non sono sensibili alla luce. I supporti flash non vengono danneggiati durante una radiografia.
I floppy disk sono sensibili solo alle cariche magnetiche, portarli con sé in un computer che attraversa uno scanner a raggi X non danneggerà l’unità.
I dischi rigidi sono sensibili solo alle cariche magnetiche, far passare un disco rigido o un computer con un disco rigido attraverso uno scanner a Raggi X non danneggerà l’unità.
Come un computer portatili, lettori MP3, telefoni cellulari, smartphone, chiavette USB ed elettronica non sono influenzati dai raggi X se non diversamente indicato dal produttore dell’hardware.
A cura dello Staff di Comunicazione