Skip to main content

Autocad 2014 e Windows 8.1: Un matrimonio finalmente saldo!

All'inizio ci fu rabbia e malumore: utenti arrabbiati col supporto Microsoft, utenti incavolati contro Autodesk, contro i Computer, contro tutto e tutti.... certo, se paghi per ottenere supporto e poi scopri che l'amico che ha crakkato il tutto riesce a far girare le applicazioni che tu compri... Beh, un poco t'incazzi dai.

Eppure, dopo aver sottoposto la questione sia a Microsoft che ad Autodesk, finalmente si è arrivati ad una conclusione definitiva: il problema si presenta solo per quegli utenti che, avendo Autocad 2014 installato su Windows 8, decidono di migrare ad 8.1 ; insomma, se si ha già Windows 8.1 e s vuol installare AutoCAD 2014 il problema non esiste. In realtà questa anomalia si presenta con tutte le versioni, anche precedenti alla 2014, se si migra ad 8.1 cominciano i dolori.

La brutta notizia è che se si disinstalla, a migrazione avvenuta, oppure si torna indietro rimuovendo 8.1 il problema sussiste.
Cosa deve fare quindi un poveraccio che è incappato nella situazione appena descritta?
La cosa on è difficilissima, ma richiede impegno. Dopo aver sottoposto la questione ad entrambe le casi produttrici, dicevamo, l'unica che ci è venuta in soccorso è stata Microsoft, tramite il suo supporto ufficiale (answer ma anche via call center). Autodesk invece continua a girare attorno al problema senza dare una qualche proposta con un minimo di utilità.


Ed ecco come agire, la soluzione è tratta dalle discussioni avute con l'azienda di Redmond ed i suoi canali.

in maniera preventiva consigliamo di visionare ad agire tramite questo WIKI e poi:

  • Disinstallare tutti gli applicativi Autodesk (se c'è un l'antivirus disabilitatelo) con IObit uninstaller o in alternativa con Revo Uninstaller
  • Pulire tutte le chiavi di registro e rimuovere tutti i file FlexNet presenti nel computer. (in pratica si eliminan qualsiasi riferimento ad Autodesk o Autocad dal computer). E' consigliato,dopo la disinstallazione e il riavvio, lanciare Wise Registry Cleaner , eseguire di nuovo la scansione e la pulizia.
  • Se si è ancora in Windows 8 aggiornare a Windows 8.1 via Windows Store e successivamente , lanciare di nuovo Windows Update installando tutti gli aggiornamenti importanti trovati. diversamente si può saltare questo punto.
  • Reinstallare AutoCAD 2014 come amministratore impostando prima nelle proprietà del "setup" del programma nelle opzioni compatibilità "Windows 8";
  • Reinserire le licenze ed attivare.
Dai nostri test, dopo numerose installazioni, abbiamo conferma che questa procedura funziona. Windows 8.1 quindi riesce ad ospitare perfettamente AutoCAD 2014 ... se solo i signori di Autodesk avessero collaborato anche loro avremmo pouto ringraziarli pubblicamente come ci sentiamo in obbligo di fare con Microsoft... ma questa volta il supporto Autodesk ha peccato di presunzione...

Altre Notizie Pertinenti

Nel panorama digitale odierno…...
Active Directory (AD) è un se…...